argomenti blog-02

È naturale chiedersi quale accessorio sia migliore per il nostro cane, perché per prima cosa ci interessa che si senta comodo e, aspetto importante, conta la sua sicurezza.

La scelta tra collare o pettorina dipende da più fattori: l’anatomia del cane, la sua età, il temperamento, il tipo di attività che si intende fare con lui. Appare chiaro dunque che non ci può essere una posizione netta a favore dell’uno o dell’altro accessorio e che va valutato il caso specifico.

Tuttavia, gli anni di esperienza nel settore ci fanno dire che l’uso della pettorina ha, nella maggior parte dei casi, molti vantaggi, a patto che il design sia corretto e rispetti le caratteristiche del cane.

La pettorina ben progettata permette di condurre il cane con una minima sollecitazione: le forze si distribuiscono in modo uniforme sul suo corpo, senza pressioni in zone delicate come il collo.

Nel design Coralpina, le articolazioni restano tutelate: il cane è libero nei movimenti e grazie alla texture morbida senza cuciture, il suo manto non viene rovinato. I sistemi di chiusura brevettati Coralpina rendono la pettorina un ottimo strumento educativo: si stringe quando il cane tira, per poi allentarsi in seguito; aderisce così al corpo del nostro cane in ogni situazione.

Una delle obiezioni mosse all’uso della pettorina è che il cane, sentendosi imbrigliato, potrebbe tirare e divincolarsi.

Questo problema è superabile con un’attenta progettazione. Nel caso dei prodotti Coralpina, la perfetta vestibilità è frutto di un design brevettato: tiene conto delle diverse morfologie del cane ed è regolabile. Le bretelle attorno alla zona alta del torace (parte bassa del collo) hanno una forma anatomica: si allargano nella parte centrale per distribuire le forze su una superficie più ampia e ridurre la pressione sul corpo del cane. Anche i materiali hanno un ruolo importante: la nostra ricerca si rivolge a ecomateriali che sono leggeri e, allo stesso tempo, resistenti.

Il risultato: la pettorina avvolge senza pesare né stringere, un accessorio che il nostro cane quasi non sentirà di indossare.

Una cosa è certa: la scelta dell’accessorio va accompagnata a un lavoro sull’educazione del cane e sulla creazione di una buona relazione cane-padrone, basata sull’amore e rispetto reciproci.

Questo articolo ti è stato utile? Speriamo di sì. In caso di dubbi o domande puoi sempre contattarci o scriverci a info@coralpina.com

Post recenti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.